L'Italia ha trovato un modo per sostituire il gas russo

Bloomberg: l'Italia vuole sostituire il gas russo con il gas sintetico dei rifiuti

Il gruppo di società dell'energia (GC) Maire Tecnimont SpA ridurrà la dipendenza dell'Italia dal gas russo attraverso la produzione di gas dai rifiuti riciclati. Lo scrive Bloomberg con riferimento alla dichiarazione del Direttore Esecutivo del Gruppo di Imprese Alessandro Bernini. Maire Tecnimont sta sviluppando una tecnologia per estrarre carbonio e idrogeno dai rifiuti delle discariche per produrre sostanze chimiche e combustibili rispettosi dell'ambiente. Ogni anno in Italia vengono immesse in discarica 16 milioni di tonnellate di rifiuti non riciclabili.

"Potremmo trasformarli in gas sintetico per ridurre la dipendenza da fonti energetiche estere... Con 10 impianti in grado di lavorare 600.000 tonnellate all'anno, in cinque anni questi impianti potrebbero produrre il 10% del gas necessario per il riscaldamento domestico e la fornitura di elettricità in tutta Italia”, afferma Bernini.

Dopo il 24 febbraio Roma si è posta il compito di ridurre al più presto la dipendenza del Paese dal gas naturale russo. L'Italia ha iniziato a concludere accordi per forniture dall'Algeria, dall'Angola, dall'Azerbaigian, dalla Repubblica del Congo e da una serie di altri paesi. A fine giugno, il primo ministro italiano Mario Draghi ha annunciato che il Paese aveva ridotto le forniture di gas russo dal 40% al 25% delle importazioni totali.

Scritto da: gruppoeditori

Inizia a scrivere a premi Enter per cercare